Salmone Affumicato e Finocchi: Un Connubio di Sapori in Ricette Deliziose
Il salmone non è solamente una preziosa fonte di sostanze nutritive importanti, come gli acidi grassi omega-3, ma è anche un alimento versatile che si presta a gustose varianti, più o meno elaborate. Utilizzato come ingrediente base nelle preparazioni creative dei cuochi più esperti, o come elemento per ottenere coreografici piatti cucinati in casa, il suo sapore può essere esaltato dall’ abbinamento con verdure di stagione.
Carpaccio di Salmone Affumicato e Finocchi
C’è un ingrediente che mi piace usare molto durante le festività. Si tratta del salmone affumicato con cui preparo stuzzichini vari o anche dei primi. In questo caso l’ho utilizzato per proporvi una ricetta di contorno squisitissimo trovata qualche anno fa su un giornale di cucina che ho provato e di cui sono rimasta soddisfatta.: il carpaccio di salmone affumicato e finocchi! E’ un connubio che lascia in bocca un gusto davvero piacevole e dei sapori che si sposano benissimo tra loro. Inoltre questo piatto lo trovo adatto da servire nei menù festivi.
Per un antipasto originale e ricco di sapore, preparate un carpaccio di salmone insaporito con il finocchio. Iniziate lavando bene il finocchio e tagliandolo finemente: mettetelo quindi a marinare in una salsa formata da succo d’arancia, olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Dopo aver lasciato a riposo per 15 minuti in frigorifero, disponete in un piatto i finocchi ben sgocciolati e aggiungete le fettine di salmone affumicato.
Preparazione:
- Sciacquare bene i finocchi sotto acqua corrente eliminando qualsiasi impurità.
- A questo punto prendere un piatto da portata e disporre le fette di salmone affumicato e le fettine di finocchi.
- Preparare una emulsione di olio extravergine di oliva e limone: spremere il succo di un limone e filtrarlo con un colino a maglie strette.
- In una ciotola riunire 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, 3 di succo di limone ed un pizzico di sale.
- Irrorare la emulsione sulle fette di salmone affumicato e su quelle di finocchi e lasciar insaporire per 10 minuti circa.
Salmone al Forno con Finocchi e Arance
Il salmone con finocchi e arance è il piatto perfetto per quando si hanno ospiti improvvisi a cena: con poche e semplici mosse porterete in tavola un secondo d'effetto che sarà apprezzato da tutti i commensali. In questo piatto il salmone, con la sua consistenza morbida e inconfondibile, è cotto al forno e poggia su un letto di finocchi affettati e arance a cubetti, il cui sapore agrumato è esaltato ulteriormente dalla presenza dell'erba cipollina e del pepe rosa in grani.
Leggi anche: Tendenze Unghie Estive
Preparazione:
- Per preparare il salmone con finocchi e arance iniziamo ad adagiare su una teglia, su cui prima abbiamo versato un filo d'olio extra vergine, il finocchio affettato e successivamente i due tranci di salmone.
- Proseguiamo con le arance (precedentemente pelate a vivo e tagliate a cubetti), dopodichè condiamo il tutto con l'erba cipollina tritata, il pepe rosa in grani ed il sale.
- Da ultimo aggiungiamo un filo di olio extra vergine e un po' di aceto di vino bianco.
- Cuociamo in forno ventilato a 180° per 15-18 minuti.
- A cottura ultimata siamo pronti per servire i nostri tranci di salmone con finocchi e arance e gustarli in compagnia.
Tagliatelle con Salmone Affumicato e Finocchi
Per un primo piatto appetitoso e veloce, lasciate stufare per circa dieci minuti, con un po’ d’olio extravergine, un finocchio tagliato a dadini. Unite del salmone affumicato tagliato a striscioline ed aggiungete delle erbe aromatiche tritate finemente (erba cipollina, prezzemolo e le barbe del finocchio). Lasciate insaporire un paio di minuti e togliete dal fuoco. Nel frattempo, cuocete delle tagliatelle e, appena pronte, mantecatele nel condimento di salmone e finocchio. Servite con una macinata di pepe.
Spaghetto Quadrato con Crema di Finocchi e Salmone
Tagliare il salmone a striscioline e tenere da parte. Mondare i finocchi eliminando gli steli e le foglie più esterne. Tagliare i finocchi a pezzetti e lavarli accuratamente sotto l’acqua corrente in modo da eliminare ogni residuo di terra ed altre impurità. Lavare anche le barbe. Sbollentare i finocchi in acqua salata fino a quando risulteranno morbidi. Scolarli e passarli al mixer in modo da ottenere una crema. Sciogliere una bustina di zafferano in due o tre cucchiai di acqua di cottura della pasta. Versare la crema di finocchi in una capiente padella ed aggiungere lo zafferano sciolto nell’acqua. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti. Cuocere lo Spaghetto Quadrato n.1 in abbondante acqua salata, scolare e versarlo nella padella con la crema mescolando rapidamente.
Leggi anche: Tranci di Salmone: Ricetta Veloce
Leggi anche: Come Preparare la Sbriciolata di Patate e Salmone
tags: #salmone #affumicato #e #finocchi #ricetta