Ricette Facili e Veloci con Salmone Fresco per un Secondo Piatto Indimenticabile
Il salmone è un pesce gustoso dal bel colore rosa arancio, che si trova fresco a un prezzo economico, ed è estremamente versatile in cucina, ricchissimo di benefici acidi grassi, come l’omega 3. Grazie ai nostri suggerimenti potete imparare come cucinare il salmone fresco in mille modi diversi ma anche come cucinare il salmone affumicato.
Tipico dei mari freddi del Nord, il salmone è una delle specie ittiche più amate in assoluto: grazie al gusto delicato ed equilibrato, e ai tranci quasi privi di spine, è apprezzato anche dai più piccoli di casa e da chi non ha particolare affinità con la pulizia del pesce. Ricco di proteine dall'alto valore biologico e di omega 3, acidi grassi essenziali dall'elevato potere antinfiammatorio (per "essenziali" si intende che devono essere introdotti necessariamente con l'alimentazione), presenta un buon apporto salino, in particolare fosforo e potassio, e vitaminico.
Il salmone che acquistiamo in pescheria può essere sia allevato sia selvaggio; la prima tipologia proviene per lo più dai paesi del Nord Europa, e in particolare dalla Norvegia, e si caratterizza per le carni tenere, saporite e particolarmente grasse. Quello selvaggio, pescato in particolare nelle acque delle coste di Alaska, Canada e Scozia, è invece di più difficile reperibilità (lo si trova solitamente a filetti nel reparto surgelati); è più pregiato e ha polpa di colore rosso intenso, più soda, compatta e tenace rispetto agli esemplari allevati.
Per essere sicuri della provenienza e qualità del prodotto, è importante verificare che sia tracciato: chiedi sempre se è fresco o decongelato, se selvaggio o di allevamento e, in quest'ultimo caso, accertati che sia stato allevato in modo estensivo, quindi in condizioni che simulano quelle naturali e nel pieno rispetto dell'ambiente. Che sia fresco - venduto a fette o in tranci se di grandi dimensioni, o intero se più piccolo - oppure affumicato, sono davvero innumerevoli i suoi usi in cucina.
Se freschissimo e di ottima qualità, meglio ancora se precedentemente abbattuto, il pesce può essere battuto al coltello, condito con olio extravergine di oliva, succo e scorza di lime, erba cipollina e un pizzico di sale e pepe, quindi distribuito nei coppapasta e servito come raffinato antipasto insieme a una tartare di avocado. Puoi abbinarlo alla pasta o al riso, per dei primi piatti da veri gourmet, oppure puoi sbizzarrirti con secondi di ogni tipo: puoi cuocere i filetti alla griglia, al vapore, al forno, conditi con una semplice emulsione di olio e succo di limone oppure passati in una ricca panatura, o ancora al cartoccio con datterini freschi, aglio ed erbe aromatiche, per una pietanza dai sapori spiccatamente mediterranei.
Leggi anche: Consigli per un Pesce Spada al Forno Perfetto
Puoi preparare delle semplici crocchette, da impastare anche con patate lesse per una maggiore morbidezza, e infine friggerle o passarle nella friggitrice ad aria: ecco che in un istante avrai la cena pronta, da completare solo con un contorno di stagione e qualche fettina di pane fresco. Vero e proprio "salva pasto", il salmone affumicato è un ingrediente preziosissimo: se aggiunto a un'insalata croccante o a delle verdure grigliate, può in un istante salvarci letteralmente il pranzo.
Se stiamo organizzando un buffet di festa o un aperitivo casalingo con gli amici, puoi realizzare dei crostini di salmone, una morbida mousse da servire con crostini e bastoncini di crudités oppure dei grissini di pasta sfoglia, un antipasto veloce, ma super sfizioso. Decisamente ampia è la sezione dei primi piatti: con ricette più estive, come l'insalata di pasta al salmone e pomodorini, o il riso freddo con salmone e avocado, un'ottima idea da portare anche in spiaggia o per un picnic al parco.
Se desideri un secondo nutriente e saziante, la frittata con salmone è ciò che fa al caso tuo, ma se non vuoi accendere nemmeno un fornello prova i rotolini di salmone, farciti con formaggio caprino e serviti su un letto di rucola fresca. Con i formaggi freschi esprime il meglio di sé: con la ricotta, infatti, si trasforma nella farcia cremosa di una fragrante torta rustica, ideale da preparare in anticipo e infornare solo poco prima dell'arrivo dei tuoi ospiti. E il successo è assicurato.
Idee per Secondi Piatti con Salmone Fresco
Salmone al Forno
Il salmone al forno è una ricetta semplice e raffinata, ideale come secondo per qualsiasi pranzo o cena. Il filetto di salmone viene condito con una leggera emulsione e cotto in forno per pochi minuti.
Salmone al Cartoccio
Il salmone al cartoccio è un secondo leggero e appagante adatto al pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti. Il trancio di salmone viene condito con porri a rondelle, scorzette di limone, aghetti di rosmarino e una emulsione a base di olio, succo di limone, prezzemolo, sale e pepe e cotto poi in forno, racchiuso in un involucro di carta forno, per soli 15 minuti: per un risulato tenero e saporito.
Leggi anche: Ricetta Cous Cous di Pesce
Salmone in Padella
Il salmone in padella è un secondo semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena a base di pesce tra amici. Nella nostra ricetta i tranci di salmone vengono rosolati sul fuoco con un fondo di aglio e olio, profumati con il prezzemolo tritato e sfumati quindi con il vino bianco: per un piatto dalle carni tenere e succose, da accompagnare al contorno preferito.
Salmone alla Mediterranea
Il salmone alla mediterranea è un secondo di mare semplice e saporito: il filetto viene arricchito da pomodorini, olive taggiasche e capperi, aromatizzato con origano essiccato e cotto in forno fino a risultare dorato fuori, morbido e succoso all'interno.
Salmone Impanato al Forno
Il salmone impanato al forno è un secondo piatto di pesce facile da preparare e adatto a tutta la famiglia. La panatura aromatica e il contorno di patate novelle lo rendono davvero irresistibile: scopri come prepararlo.
Polpette di Salmone
Le polpette di salmone sono un secondo di pesce, ideale da servire anche come antipasto o aperitivo. Ottime da sole o intinte in una salsina, si preparano con un impasto a base di salmone fresco, uovo, sale, mollica di pane raffermo, parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato. Scopri la ricetta per farle dorate fuori e succose al cuore.
Ricette con Salmone Affumicato
Mattonella di Salmone
La mattonella di salmone è un antipasto originale e senza cottura, ideale da portare in tavola in apertura di una cena con ospiti o per un buffet di festa. Le fette di pane lungo per tramezzini, schiacciate leggermente con un matterello, vengono intervallate in uno stampo da plumcake con un composto cremoso a base di formaggio spalmabile, salmone affumicato ed erba cipollina. Il tutto ricoperto in superficie con altra crema al formaggio e salmone affumicato: per un risultato goloso e sorprendente.
Leggi anche: Come Preparare la Spigola
Canapè
I canapè sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da sistemare su un vassoio e portare in tavola durante le festività natalizie, oppure da servire in occasione di un aperitivo a buffet insieme a un calice di bollicine. Si tratta di bocconcini da gustare in punta di dita che, rispetto alle classiche tartine, si caratterizzano per le dimensioni più contenute e per la particolare attenzione ai dettagli e all'aspetto estetico.
Sfogliatine con Salmone e Avocado
Le sfogliatine salmone e avocado sono un antipasto facile e sfizioso, perfetto da portare in tavola in apertura di una cena a buffet o per un aperitivo in compagnia di ospiti. Si tratta di fragranti tartine di pasta sfoglia cotte in forno, golosamente farcite, una volta fredde, con uno strato di robiola, uno di crema di avocado e fettine di salmone affumicato: per uno stuzzichino gourmet da completare con foglioline di basilico e pepe fresco macinato al momento.
Cucchiai di Pasta Sfoglia
I cucchiai di pasta sfoglia sono degli stuzzichini semplici e veloci, ideali da preparare come antipasto, come finger food per un aperitivo o un buffet, da farcire con salmone affumicato e formaggio cremoso o come più ti piace.
Torta Salata Salmone e Ricotta
La torta salata con salmone e ricotta è un rustico goloso e dal gusto delicato, perfetto per essere servito come antipasto, all'ora dell'aperitivo o come piatto unico leggero e sostanzioso, accompagnato con verdure di stagione.
Cheesecake al Salmone
La cheesecake al salmone è una torta salata fresca e leggera, perfetta per l'estate, perché non prevede alcuna cottura in forno, ma solo un tempo di riposo in frigo. Si prepara con una base croccante di taralli e burro fuso che accoglie una cremosa farcitura di formaggi, ricoperta di salmone affumicato e rucola.
Lasagne al Salmone
Le lasagne al salmone sono un primo piatto facile e veloce, preparato con pochi e semplici ingredienti: sfoglia secca all'uovo, besciamella, salmone, mozzarella, scamorza e prezzemolo tritato. Golose e saporite, sono perfette da portare in tavola per i giorni di festa o in occasione del pranzo della domenica in famiglia.
Pasta Fredda con Salmone
La pasta fredda con salmone è un primo saporito e colorato, ideale per le calde giornate estive. Si tratta di un piatto semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o poca voglia di accendere i fornelli: velocissimo e appetitoso, è perfetto per un pranzo veloce in terrazza, da portare con sé al mare o durante un picnic fuori porta.
Gnocchi al Salmone
Gli gnocchi al salmone sono un primo piatto veloce e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo con ospiti o un'occasione di festa. Il salmone affumicato, tagliato a listerelle, viene rosolato in padella con il burro fuso e il pepe rosa e quello nero in grani, e sfumato poi con un bicchierino di brandy: per un condimento semplice e profumato, perfetto per accogliere gli gnocchi di patate.
Salmone e Avocado: un abbinamento vincente
Salmone e avocado sono la coppia più cool in cucina. Stanno così bene insieme che spesso e volentieri se si pensa al salmone viene immediatamente in mente l’avocado, e viceversa. Abbinarli in cucina è un’idea vincente, non solo per la bellezza dell’accostamento cromatico ma soprattutto per l’ampia versatilità delle ricette possibili. Salmone e avocado riescono a fare sempre bella figura nelle più svariate combinazioni, abbinando consistenze e forme diverse. Insieme si prestano per variopinte insalate, per i toast, per il sushi, per la pasta, per le tartine, per le tartare… Il salmone può essere usato crudo, cotto o affumicato, mentre l’avocado può essere passato al mixer per ridurlo in crema oppure utilizzato a fette, cubetti o pezzi. Specialità come il guacamole messicano sono in grado di portare in tavola un gusto glamour e il perfetto tocco esotico desiderato. In abbinamento con il salmone, l’avocado può creare una magia in tavola, perché spesso a una preparazione facile e rapida corrisponde un effetto clamoroso, una pietanza elegante e, naturalmente, buonissima!
Mantenere un’alimentazione equilibrata dimostra la consapevolezza di voler vivere meglio, con un livello di salute stabile, cercando quindi una condizione di benessere anche a tavola. Non occorre per questo rinunciare al piacere del gusto e del sapore: si può mangiare ugualmente bene, addirittura meglio, bilanciando la quantità e la qualità del cibo e delle pietanze. È risaputo che tanto il pesce quanto la frutta siano tra gli alimenti maggiormente apprezzati nelle diete sane ed equilibrate. Tra i tanti tipi di pesce, il salmone è famoso, oltre che per il suo splendido colore, per la carne nobile e buonissima e i valori nutrizionali alti come la massiccia presenza di omega 3: il salmone meglio di molti altri ingredienti, quindi, sa coniugare perfettamente valori nutrizionali e gusto. Che dire poi dell’avocado? Per la ricchezza dei suoi valori nutrizionali e delle sue qualità è considerato addirittura un superfood, un alimento, cioè, le cui caratteristiche ne fanno un pilastro per sostenere una dieta sana e bilanciata.
Perché salmone e avocado stanno bene insieme?
Salmone e avocado stanno bene insieme nelle ricette perché hanno molto in comune. Quando stanno in coppia non fanno leva su gusti in contrasto o consistenze diverse. Entrambi sono due grassi e lo notiamo già al primo morso, con la la sensazione di aver addentato qualcosa di “burroso” ma incredibilmente buono. Salmone e avocado, però, contengono grassi monosaturi, quelli cioè indispensabili per ridurre i livelli di trigliceridi e di colesterolo nel sangue. Di questi grassi, e in particolare dell’acido oleico Omega 9, sia l’avocado, sia il salmone, ne contengono in percentuale elevata, diventando così anche validi ausili per prevenire le malattie cardiovascolari. Ecco perché, dietro le quinte di una splendida “apparenza”, c’è anche molta “sostanza”!
5 Ricette Light per l'Estate con Salmone e Avocado
Tataki Salmon Poke
Vuoi un piatto ricco, completo, squisito da offrire sia a pranzo che a cena, che non delude mai? Ecco la Tataki Salmon Poke, una ricetta facile, come promesso, ma talmente ricca che sulla tavola non resterà nemmeno il piatto. Eh sì, perché in questa ricetta anche il piatto è edibile! La bowl che contiene tutti gli ingredienti infatti è realizzata con una tortilla…
Ingredienti:
- salmon portions without skin
- avocado a cubetti
- edamame
- cipolla rossa caramellata
- salsa Teriyaki
- salsa mango dip
- semi di sesamo neri
- riso venere o basmati precotto
Insalata di Avocado e Salmone
Per compensare la consistenza di salmone e avocado, entrambi abbastanza cremosi e morbidi, è necessario inserire qualche ingrediente dal gusto croccante. Ecco dunque che un mazzetto di rucola ben fresca, dalle foglie “scrocchiarelle” si sposa alla perfezione con i nostri magici due. Un altro aiuto proviene dalla frutta secca, altro alimento salutista, che apporterà gusto e nutrienti: nocciole, pistacchi, mandorle, noci… ogni tipo di frutta secca a guscio sarà perfettamente integrata. Per un ulteriore apporto di sostanza, ben vengano i crostini di pane. Con un pizzico di creatività e fantasia, e usando soltanto ingredienti salutari, ecco un’insalata da leccarsi i baffi. L’insalata di avocado e salmone è un piatto super veloce da preparare, colorato e ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Gustosissima in tavola, arricchita magari da pomodorini e semi, porterà un’esplosione di colori e profumi nel menu del vostro ristorante. Sana e sfiziosa, è perfetta per chi desidera rimanere in forma senza rinunciare al gusto e al piacere di mangiare in un locale con gli amici!
Ingredienti:
- salmone
- avocado
- rucola
- frutta secca
- olio extra vergine di oliva
- sale
Avocado & Salmone Toast
Il Toast con Avocado e Salmone è la soluzione ideale per chi desidera un pasto leggero e veloce ma anche nutriente. Ottimo anche per un brunch o in un bel buffet, all’insegna di portate equilibrate e sane. Abbinare il salmone all’avocado è ormai un must di tendenza, dalle insalate alle tortillas. Questa versione in Toast aggiunge anche il gusto deciso della cipolla rossa grigliata. Sia il salmone, sia l’avocado sono noti per le loro proprietà nutrizionali: entrambi sono una ricca fonte di grassi buoni, utili per il benessere del cuore e della circolazione, contengono inoltre una dose elevata di proteine.
Ingredienti:
- salmon portions without skin
- pulp guacamole
- pan carrè
- cipolla caramellata
Salmone Affumicato con Avocado & Salsa di Soia e Lime
Il sashimi di salmone con avocado e salsa lime è il piatto ideale per antipasti deliziosi.
Ingredienti:
- salmon portions without skin
- avocado slices
- fiocchi di cipolla
- salsa di soia
- lime
- olio extra vergine di oliva
- pepe nero
- sale
Avocado Burger con Salmone
Questa ricetta è una vera bomba, pensata per soddisfare una volta e per tutte gli amanti del superfrutto, che possono farne una scorpacciata. In questa preparazione infatti, le due metà dell’avocado costituiscono il “bun” all’interno del quale si posiziona la farcitura, proprio come si fa con il tipico burger realizzato con il pane.
Ingredienti:
- salmon portions without skin o Pulled salmon
- avocado halves
- sour cream
- semi di sesamo
- cetriolini
- limone
tags: #ricette #salmone #fresco #secondo #piatto #facili